1. Hub
Il luogo di incontro per una vivace collaborazione
Gli Hub possono accogliere tutte le modalità di lavoro. Sono progettati per le interazioni sociali interne alla comunità, con il bancone del bar come punto focale. La disposizione dello spazio favorisce fortemente la socializzazione e la connessione. Al suo interno si trovano spazi dedicati a eventi pubblici e attività collettive. Questo tipo di Workcafé è un ambiente dinamico e non convenzionale.
I Club possono accogliere tutte le modalità di lavoro. Sono progettati per garantire privacy e la possibilità di isolarsi o trovare uno spazio intimo in un ambiente condiviso, composto da diverse tipologie di arredi disposti in configurazioni di lavoro sia formali che informali. Il bancone del bar è visibile, ma non centrale. Questo tipo di Workcafé è elegante e somiglia a una business lounge.
Le Library possono accogliere tutte le modalità di lavoro. Sono progettate per favorire il lavoro concentrato, con poche interazioni tra le persone. Presentano una disposizione altamente regolare, spesso con organizzazioni spaziali parallele o lineari. Le Library ricordano gli ambienti tranquilli e rilassati di alcuni caffè o di alcune biblioteche.
I Garden possono accogliere tutte le modalità di lavoro. Sono spazi di rifugio ispirati ai princìpi della biofilia e offrono molteplici configurazioni di lavoro adatte a diverse esigenze. La disposizione di questo tipo di Workcafé ha un layout altamente organico, intenzionalmente progettato come un paesaggio che invita le persone ad esplorare lo spazio.