Cooperazioni

Per realizzare allestimenti olistici, assicurare una qualità ergonomica in ufficio e una gestione attenta all’ambiente, Sedus ha al suo fianco partner consolidati.

Sedus collabora con l’Istituto Fraunhofer per l’economia del lavoro e l’organizzazione IAO nell’ambito della rete di innovazione Office 21®, perché perseguiamo un obiettivo comune: progettare ambienti di lavoro che mettano al centro le persone e siano al contempo orientati al futuro, sostenibili ed efficaci. In un’epoca in cui il lavoro subisce profondi cambiamenti a causa di modelli ibridi, innovazioni tecnologiche e trasformazioni sociali, sono necessarie ricerche approfondite e concetti orientati alla pratica. È proprio qui che entra in gioco la nostra collaborazione. 

La rete Office 21® studia come appariranno e funzioneranno gli uffici del futuro. In collaborazione con scienziati, progettisti e aziende di diversi settori, vengono elaborati scenari e modelli di utilizzo che aiutano le organizzazioni a progettare in modo efficace gli ambienti di lavoro. Sedus apporta a questo processo la sua pluriennale esperienza nell’ergonomia, nel design di arredi e nella progettazione degli spazi, ottenendo una visione esclusiva delle tendenze e delle innovazioni molto prima che queste diventino visibili sul mercato. 

L’obiettivo è quello di sviluppare ambienti di lavoro che non solo ottimizzino gli spazi, ma promuovano anche la motivazione, la produttività e il benessere. Che si tratti di strategie flessibili, di progettazione data based o di nuovi concetti di utilizzo delle superfici in ufficio, la collaborazione con il Fraunhofer IAO ci offre la possibilità di testare le innovazioni in una fase precoce e di tradurle in soluzioni orientate al mercato e alle persone.

 

Per noi la partnership con il Fraunhofer IAO è una chiara dichiarazione d’intenti: vogliamo contribuire attivamente alla trasformazione del mondo del lavoro sulla base di evidenze scientifiche, in collaborazione con studiosi lungimiranti e con l’obiettivo di creare ambienti che favoriscano il movimento. 

Contatto: 
Fraunhofer-Institut für Arbeitswirtschaft und Organisation IAO 
Nobelstraße 12, 70569 Stoccarda 

Tel: +49 (0) 711 970-01 

E-mail: info@zv.fraunhofer.de   

 
https://www.iao.fraunhofer.de  

 

Sedus collabora con la BDIA (Bund deutscher Innenarchitektinnen und Innenarchitekten - Associazione tedesca degli architetti d’interni) perché condividiamo la stessa idea: gli spazi sono più che semplici superfici, influenzano il nostro modo di pensare, la nostra salute e i rapporti fra di noi. Nel contesto dei moderni ambienti di lavoro, l’architettura d’interni sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. Per questo puntiamo sul dialogo con chi progetta questi spazi, con responsabilità, competenza e lungimiranza. La collaborazione con la BDIA ci consente di cogliere in anticipo gli orientamenti attuali e di elaborare soluzioni che non siano solo funzionali, ma anche culturalmente rilevanti. 

L’obiettivo è porre gli spazi al centro e trasformarli per renderli un’esperienza emozionale. Perché questi ambienti producono un effetto: sul benessere, sulla produttività e sul nostro atteggiamento nei confronti della vita e del lavoro. L’Associazione promuove attivamente questa visione attraverso lo scambio professionale, la formazione delle nuove leve e il networking internazionale. Sedus, a sua volta, la mette in pratica non solo progettando gli spazi in modo funzionale, ma anche allestendoli con cura. Ad esempio, attraverso concetti come il work café, che funge da luogo di collegamento tra comunicazione e concentrazione. Qui i materiali, la suddivisione in zone e l’arredamento sono utilizzati in modo tale da creare atmosfera e trasformare gli spazi in luoghi esperienziali. 

Da oltre 70 anni, la BDIA contribuisce in modo determinante allo sviluppo dell’architettura d’interni in Germania. Fondata come associazione professionale degli architetti d’interni, nel corso dei decenni la BDIA è diventata una piattaforma di riferimento per il design, la progettazione e la qualità architettonica. Ciò risulta evidente nel ruolo attivo che svolge nei comitati professionali, nella partecipazione alla definizione dei programmi universitari e nel riconoscimento di progetti innovativi. 

Per la BDIA, l’architettura d’interni non è solo una disciplina del design, ma un contributo culturale, sociale e funzionale a una vita migliore.

 

Per noi la collaborazione con la BDIA è una chiara dichiarazione d’intenti: puntiamo a lavorare con i migliori per creare insieme spazi che emozionano. 

Contatto: 
Bund deutscher Innenarchitektinnen und Innenarchitekten (BDIA) 
Wilhelmine-Gemberg-Weg 6, Aufgang G, 10179 Berlino

Tel: +49 (0) 30 530 519 83  

E-mail: info@bdia.de  
www.bdia.de

 

Sedus è membro dell’Industrieverband Büro und Arbeitswelt e. V.
L’associazione rappresenta il settore degli arredi per ufficio e si occupa di svariate tematiche centrali: dalle questioni riguardanti il grado di attrattiva delle aziende come datori di lavoro all’allestimento olistico degli ambienti.

Contatto:
Industrieverband Büro und Arbeitswelt e. V. (IBA)
Bierstadter Straße 39, 65189 Wiesbaden
Tel. +49 611 1736-0, info@iba.online
https://iba.online

 

 

Già negli anni 90, l’affermato medico Dott. Günther Neumeyer di Amburgo era del parere che i prodotti su misura per la schiena rappresentavano un elemento importante per la prevenzione e il trattamento dei dolori alla schiena. Oggi questa tesi è comprovata, in modo incontestato, da diversi studi. Grazie a questa iniziativa, nel 1995 è stata fondata l’Associazione Iniziativa schiena sana (associazione registrata). Questa organizzazione no profit coopera con differenti settori della medicina e le rispettive associazioni, nonché con migliaia di medici e terapeuti. Si occupa della raccolta e pubblicazione di informazioni e conoscenze esaurienti degli esperti in campo medico. Le conoscenze attuali di settori fra cui ortopedia, fisioterapia, medicina del lavoro, scienza dello sport ecc. vengono raccolte da esperti indipendenti. Questa iniziativa aiuta molte persone che soffrono di mal di schiena, e riguarda quindi la maggior parte di noi.

Il sigillo di qualità AGR offre un aiuto prezioso, poiché contrassegna i prodotti e gli oggetti di uso comune la cui qualità ergonomica è stata esaminata da diverse discipline della medicina.

Inoltre l’AGR offre il know-how medico al personale qualificato che opera presso i rivenditori specializzati, per migliorare la qualità della consulenza. Questi corsi di formazione devono essere oggetto di continui aggiornamenti.

Tuttavia, anche il personale medico approfitta degli aggiornamenti professionali proposti dall’AGR, per migliorare la propria competenza in campo ergonomico e consentirne l’applicazione nella vita quotidiana. Questi specialisti si qualificano come „Esperti nella prevenzione dei problemi alla schiena“.

 

Il sigillo di qualità AGR è stato valutato dalla rivista ÖKO-TEST con ”Ottimo” e da ”Label-online” – un portale dell’Associazione federale ”Die Verbraucher Initiative e. V.” (L’iniziativa dei consumatori – Associazione registrata) – con la migliore valutazione ”Particolarmente raccomandabile”. ”Label-online” viene continuamente ampliato, rivisto e ridefinito con il supporto del ministero federale per l’ambiente, l’ufficio federale ambientale e, attualmente, del ministero federale per l’alimentazione e l’agricoltura (BMEL).

Contatti
Aktion Gesunder Rücken e. V.
Stader Str. 6
27432 Bremervörde

Tel. +49 4761 92 63 58 0
E-Mail: info@agr-ev.de
www.agr-ev.de

 

Sedus Stoll AG è membro del Bundesdeutscher Arbeitskreis für Umweltbewusstes Management e.V.. In qualità di partner della rete, ci impegniamo per una gestione sostenibile e per la realizzazione di concetti e progetti ecologici orientati al futuro.

Maggiori informazioni su  B.A.U.M. e.V.

 

QUALITY OFFICE – questo marchio indica l'idea di considerare la persona che lavora in ufficio come il vero protagonista dell’azione, identificando prodotti e servizi che vanno ben oltre le norme e gli standard abituali.

Si tratta esclusivamente di prodotti e servizi certificati che soddisfano l’elevato livello di qualità della linea guida L-Q 2010, indicante i criteri qualitativi per le postazioni di lavoro in ufficio.

La linea guida è stata pubblicata dalle seguenti istituzioni competenti:

Deutsches Institut für Normung e. V.,
Berlino (istituto tedesco per la standardizzazione)

Normenausschuss Bürowesen (NBü)
www.din.de

VGB
Ihre gesetzliche Unfallversicherung
www.vbg.de

IBA
Industrieverband Büro und Arbeitswelt e. V.
iba.online

Deutsches Netzwerk Büro e.V.
Maggiore qualità nel lavoro d’ufficio grazie
ad allestimenti innovativi e orientati alla salute
www.deutsches-netzwerk-buero.de

BAuA
Bundesanstalt für Arbeitsschutz und Arbeitsmedizin
www.baua.de

 

Questa linea guida definisce gli standard di qualità per gli arredi dell’ufficio tenendo conto delle più recenti scoperte ergonomiche. L’obiettivo è quello di illustrare i vantaggi offerti da prodotti di alta qualità e servizi competenti, promuoverne l’uso ragionevole e specificare i requisiti necessari.

In particolare, vengono menzionati i criteri di qualità e i loro vantaggi per i seguenti prodotti e servizi:

 

• Sedute operative per ufficio
• Sedute per visitatori e riunioni
• Sedute per conferenze e convegni
• Tavoli da lavoro per l’ufficio
• Contenitori per l’ufficio

 

• Armadi per l’ufficio
• Elementi per la strutturazione degli ambienti

 

La dicitura QUALITY OFFICE è dunque molto di più di una classificazione qualitativa per materiali,  lavorazione e design. Include il marchio GS come prerequisito per l'ingresso e tiene conto dell’alto valore della qualità ergonomica. E per la prima volta, definisce anche lo spettro dei servizi d’ufficio.

Perché le esigenze del lavoro d’ufficio sono in costante aumento, e progettare e allestire in modo corretto non significa solo considerare gli arredi dal punto di vista funzionale, ma dare importanza anche alla sicurezza e alla salute dei collaboratori.

QUALITY OFFICE crea un universo in cui le persone lavorano in modo sano e con motivazione e si impegnano a contribuire con le loro competenze.  Un universo in cui il lavoro di ufficio viene svolto in modo più efficiente e redditizio.

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare