Lavorare da Sedus

Nei moderni uffici, le persone lavorano insieme su progetti, sviluppano idee, realizzano soluzioni, si confrontano e creano qualcosa di nuovo. Il modo di lavorare è tanto personale quanto sono numerosi i talenti di ciascun collaboratore. Cosa significa progredire grazie al know-how e all'impegno e influenzare attivamente il proprio futuro e lo sviluppo del mondo del lavoro?

Lavorare da Sedus è qualcosa in più: lavorare da Sedus è far muovere le cose.

Sedus si muove in diverse direzioni

Responsabilità sociale

Fondata come azienda familiare, Sedus è gestita attualmente come una società per azioni non quotata in borsa. Due fondazioni no profit assicurano l'indipendenza aziendale. La Fondazione Stoll VITA si dedica alla ricerca scientifica e promuove la sostenibilità, la tutela dell'ambiente e della natura. La Fondazione Karl Bröcker è impegnata in progetti per bambini e ragazzi in difficoltà.

Partecipazione dei collaboratori

Già negli anni '50, il titolare Christof Stoll era consapevole che i collaboratori motivati fossero la più grande risorsa di un'impresa e ancora oggi la partecipazione agli utili è un principio ben radicato nella filosofia aziendale. Inoltre, Sedus conduce regolarmente sondaggi tra i collaboratori, assicurandosi così che ogni idea venga ascoltata.

Gestione della salute aziendale

Sedute operative ergonomiche e scrivanie regolabili in altezza sono una presenza scontata da Sedus, produttore di arredi per ufficio. Inoltre, il programma di gestione della salute aziendale prevede giornate dedicate alla salute, app online per mini pause, frutta fresca e mobilità ecologica grazie al bike leasing. Tra jogging, yoga e proposte musicali, l'offerta di Sedus per il tempo libero offre anche l'opportunità di coltivare un hobby o rivivere una vecchia passione.

Un carico di energia per i collaboratori

Da Sedus l’energia è servita fresca ogni giorno grazie ai pasti deliziosi e di qualità preparati nei ristoranti aziendali Oase a Dogern e Loft a Geseke. L’attenzione a una cottura delicata e la presenza di prodotti regionali e stagionali sono fondamentali. Per gli spuntini, le mele e il brodo di verdure secondo la ricetta di Emma Stoll sono a disposizione dei collaboratori.

Valorizzare per un impegno a lungo termine

I collaboratori che grazie al loro impegno e alla loro esperienza contribuiscono a far crescere l’azienda nel corso degli anni vengono adeguatamente festeggiati. Che sia un 10°, 25° o 40° anniversario di lavoro, è sempre previsto un riconoscimento.

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare